
Venerdì 14 ottobre è la ventunesima
Giornata Mondiale dell’Uovo. La
OMAZ ha deciso di partecipare alle celebrazioni con un occhio rivolto al territorio. L’azienda infatti acquisterà un totale di 10mila uova, che donerà mano a mano a chi ne ha concretamente bisogno. In questi giorni sono già stati presi contatti con
Corrado Raineri della
Caritas dell’Unità Pastorale di Civitanova Marche “Don Lino Ramini”, per una fornitura per la mensa della struttura. Inoltre tramite la
Protezione Civile di Civitanova Marche, grazie alla grande disponibilità del suo coordinatore
Aurelio Del Medico, sono state sentite le locali sezioni di Protezione Civile delle zone marchigiane colpite dal recente sisma, per conoscere le possibili necessità delle popolazioni terremotate, con la
OMAZ che si è messa a disposizione per qualsiasi esigenza.
La nostra azienda, come leader del settore, non poteva non partecipare a questa giornata – le parole di Stefano Cardinali, chief operating officer OMAZ -. Aderendo alle iniziative abbiamo incentrato la nostra azione sul tema della solidarietà, un concetto che da un po’ di tempo caratterizza il nostro operato. Per questo, dopo essere stati partner del Premio Impresa Solidale di Civitanova Marche (qui l’articolo), ci è sembrato doveroso continuare con progetti per il nostro territorio.

La
Giornata Mondiale dell’Uovo è stata creata nel 1996 alla conferenza di
Vienna della
IEC, la
International Egg Commission. Un appuntamento, programmato dalla
World Egg Organisation (
WEO) (Organizzazione Mondiale dell’Uovo), che si rinnova ogni anno in tutto il mondo per promuovere lo straordinario potere dell’uovo. Le uova possono infatti contribuire a nutrire il mondo e le popolazioni. Un ruolo che è essenziale sia nei paesi sviluppati sia in quelli in via di sviluppo, perché sono un’ottima fonte economica di proteine nobili.